

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS.
Gli antibiotici sono uno strumento essenziale per contrastare diversi tipi di infezione ma il loro utilizzo purtroppo può portare a spiacevoli conseguenze come lo squilibrio del microbiota, la “comunità” di microrganismi che abita il nostro intestino e che svolge un ruolo cruciale per il nostro organismo, influenzando il sistema immunitario, la digestione e persino l’umore. ![]()
Progettati per eliminare i batteri nocivi, spesso non distinguono tra “cattivi” e “buoni”, colpendo la flora batterica intestinale in modo indiscriminato causando un’alterazione della composizione e della diversità dei microbi presenti nell’intestino.![]()
Questo squilibrio, noto come “disbiosi”, può causare diversi problemi.
La riduzione della diversità microbica può influenzare la funzione del sistema immunitario.
Inoltre, possono verificarsi disturbi gastrointestinali come diarrea o costipazione, poiché la flora batterica intestinale svolge un ruolo chiave nella regolazione del sistema digestivo. Come riportato dal magazine Salute33 studi recenti collegano la disbiosi anche a disturbi come l’obesità.
Per fortuna esistono delle soluzioni per mitigare gli effetti collaterali degli antibiotici sulla flora batterica intestinale. Limitare l’utilizzo di questi farmaci solo quando strettamente necessario, è un passo cruciale. Inoltre, integrare la dieta con integratori a base di probiotici e prebiotici può aiutare a ripristinare l’equilibrio e quindi la salute del microbiota. ![]()
![]()
#Biolactine, gli integratori studiati per il tuo benessere!