Biolactine

12 Marzo 2021
Diete ricche in grassi e disfunzioni intestinali - Biolactine

Diete ricche in grassi e disfunzioni intestinali.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Secondo recenti pubblicazioni scientifiche, sembra che una dieta ricca di grassi influenzi negativamente il microbioma intestinale compromettendo la “percezione” di alcuni nutrienti, oltre a favorire l’obesità e l’insorgere di disturbi metabolici. Che la dieta influenzi il microbioma intestinale è assodato, proprio per questo per […]
27 Marzo 2024

Il rapporto tra intestino irritabile e microbiota.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo sempre più comune che interessa circa il 30% della popolazione mondiale con una preponderanza nel sesso femminile.E’ caratterizzato da sensazioni di gonfiore, dolori addominali e un’alternanza tra episodi di diarrea e stitichezza.  Questa sindrome è ancora […]
21 Luglio 2023

Una preziosa fibra: l’inulina.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Oggi vi parliamo di una preziosa fibra: l’inulina.Grazie alla sua capacità di favorire la digestione e regolarizzare la funzionalità intestinale, è un ingrediente presente in molti prodotti della linea di fermenti lattici Biolactine e, in generale, in molti integratori alimentari.  L’inulina, ha infatti, la […]
12 Marzo 2021
Il microbiota intestinale - Biolactine

Il microbiota intestinale.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Il microbiota intestinale, meglio conosciuto come flora intestinale, è l’insieme di microrganismi che popolano l’intestino e convivono con l’organismo umano, i quali svolgono diverse attività positive per la nostra salute: si tratta di miliardi e miliardi di microrganismi che hanno una funzione fondamentale per […]
8 Febbraio 2023

Una dieta ricca di grassi e zuccheri può favorire la sindrome metabolica.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Una recente ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Cell ha messo in luce un possibile legame tra una dieta ricca di grassi e zuccheri e lo sviluppo della sindrome metabolica.  Questa condizione è caratterizzata da un insieme di fattori pericolosi per la salute, come obesità, […]
1 Marzo 2022

Alla scoperta del cranberry.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Il cranberry, o mirtillo rosso americano (Vaccinium macrocarpon), è un arbusto sempreverde di origine nord-americana, appartenente alla famiglia delle Ericacee. Molto simile dal punto di vista botanico al nostro mirtillo, questa pianta cresce nelle aree a Nord degli Stati Uniti, in particolare in Canada, […]
27 Marzo 2024

Il microbiota intestinale e l’obesità.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Un recente studio pubblicato su Nature realizzato da Patrice Cani e Matthias Van Hul, della Université catholique de Louvain, in Belgio, ha fornito nuove evidenze sul ruolo del microbiota intestinale nello sviluppo dell’obesità.  Il microbiota intestinale svolge un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo […]
21 Luglio 2023

Microbiota intestinale e longevità.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Che la flora batterica intestinale abbia un ruolo centrale nella salute delle persone è cosa nota, tuttavia sembra che la composizione del microbiota influisca anche sulla durata della vita.  Ad affermarlo è un recente articolo pubblicato su Nature, frutto di un ricerca effettuata su […]
12 Marzo 2021
Cosa sono i prebiotici? - Biolactine

Cosa sono i prebiotici.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Identificati e nominati nel 1993 dal Professor Marcel Roberfroid, i prebiotici sono sostanze alimentari non digeribili che, se assunte in quantità adeguata, stimolano selettivamente la crescita e l’attività della normale flora batterica intestinale e conferiscono un beneficio alla salute mediante una modulazione del microbiota.Alcuni […]
27 Marzo 2024

L’uso di antibiotici e la disbiosi intestinale.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Gli antibiotici sono uno strumento essenziale per contrastare diversi tipi di infezione ma il loro utilizzo purtroppo può portare a spiacevoli conseguenze come lo squilibrio del microbiota, la “comunità” di microrganismi che abita il nostro intestino e che svolge un ruolo cruciale per il […]
27 Marzo 2024

Il social Jet Lag altera il microbiota!

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Dormire bene è essenziale per la nostra salute, ma spesso le luci artificiali degli schermi di smartphone e tablet possono disturbare il sonno, causando un fenomeno noto come “Social Jet Lag” (SJL). Il “SJL” è un disallineamento del ritmo circadiano che può comportare seri rischi […]
12 Marzo 2021
L'effetto degli antibiotici sul microbiota - Biolactine

L’effetto degli antibiotici sul microbiota.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. L’intestino, secondo i più recenti studi, può esser considerato per certi versi un “secondo cervello”: il suo equilibrio si riflette sul benessere in generale, e in particolare sembra che gli studi dimostrino un interscambio costante di “informazioni” tra l’intestino e sistema nervoso. Anche gli […]