Biolactine

27 Marzo 2024

Microbioma: batteri buoni e cattivi.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Nell’intestino umano coesistono una vasta gamma di microorganismi, comunemente noti come flora batterica intestinale (o microbiota). Questi possono essere suddivisi in due macro categorie in base al loro ruolo nell’organismo e agli effetti sulla salute:  I Microorganismi “buoni” (o probiotici)  Questi batteri sono generalmente […]
27 Marzo 2024

Il social Jet Lag altera il microbiota!

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Dormire bene è essenziale per la nostra salute, ma spesso le luci artificiali degli schermi di smartphone e tablet possono disturbare il sonno, causando un fenomeno noto come “Social Jet Lag” (SJL). Il “SJL” è un disallineamento del ritmo circadiano che può comportare seri rischi […]
8 Febbraio 2023

I dolcificanti, il microbiota e la risposta glicemica.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. La sostituzione dello zucchero con dolcificanti non nutritivi (NNS) come l’aspartame e la stevia è una delle pratiche più comuni di chi a dieta, deve combattere contro l’obesità e i problemi legati ad un livello elevato di glucosio nel sangue. Se fino ad oggi […]
12 Marzo 2021
Il microbiota intestinale - Biolactine

Il microbiota intestinale.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Il microbiota intestinale, meglio conosciuto come flora intestinale, è l’insieme di microrganismi che popolano l’intestino e convivono con l’organismo umano, i quali svolgono diverse attività positive per la nostra salute: si tratta di miliardi e miliardi di microrganismi che hanno una funzione fondamentale per […]
12 Marzo 2021
Diete ricche in grassi e disfunzioni intestinali - Biolactine

Diete ricche in grassi e disfunzioni intestinali.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Secondo recenti pubblicazioni scientifiche, sembra che una dieta ricca di grassi influenzi negativamente il microbioma intestinale compromettendo la “percezione” di alcuni nutrienti, oltre a favorire l’obesità e l’insorgere di disturbi metabolici. Che la dieta influenzi il microbioma intestinale è assodato, proprio per questo per […]
12 Marzo 2021
L'effetto degli antibiotici sul microbiota - Biolactine

L’effetto degli antibiotici sul microbiota.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. L’intestino, secondo i più recenti studi, può esser considerato per certi versi un “secondo cervello”: il suo equilibrio si riflette sul benessere in generale, e in particolare sembra che gli studi dimostrino un interscambio costante di “informazioni” tra l’intestino e sistema nervoso. Anche gli […]
27 Marzo 2024

L’uso di antibiotici e la disbiosi intestinale.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Gli antibiotici sono uno strumento essenziale per contrastare diversi tipi di infezione ma il loro utilizzo purtroppo può portare a spiacevoli conseguenze come lo squilibrio del microbiota, la “comunità” di microrganismi che abita il nostro intestino e che svolge un ruolo cruciale per il […]
21 Luglio 2023

Microbiota intestinale e longevità.

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS. Che la flora batterica intestinale abbia un ruolo centrale nella salute delle persone è cosa nota, tuttavia sembra che la composizione del microbiota influisca anche sulla durata della vita.  Ad affermarlo è un recente articolo pubblicato su Nature, frutto di un ricerca effettuata su […]